Scritto da Milla Assenova |
Martedì 21 Settembre 2010 22:23 |
![]() La pratica abituale degli stranieri di registrare imprese in Bulgaria per acquistare terreni nel paese, può giocare un brutto scherzo. Secondo il regolamento governativo tutte le società create prima del gennaio 2008 devono essere ri-registrate presso il registro delle imprese entro il 31 dicembre 2010. Quelle create dopo tale data hanno ricevuto di diritto l’iscrizione e quindi non sarà richiesta una nuova registrazione. Il destino di coloro che non riusciranno a registrare nuovamente la società entro il termine non è ancora chiaro. Al momento si sono ri-registrate solo il 30% di esse e la minaccia di un crash nel sistema è grande. La società, che supporta il software per l'istituzione da molto tempo è in attesa di essere pagata e da parte sua ha più volte minacciato di staccare la spina all'agenzia, se non verrà pagata. Le conseguenze per coloro che per colpa propria non rispettano le scadenze di ri-registrazione sono piuttosto gravi. L'azienda sarà multata e dovrà coprire i costi della liquidazione forzata, ha detto l'avvocato Galina Maximova GMD lawyers a “Sofia Oggi”. Tuttavia, non sono chiare le regole giuridiche che indicano come sarà fatta la liquidazione ufficiale. L'opzione più naturale è che il patrimonio della società debba essere messo in vendita in asta pubblica, ha spiegato Maximova. Così gli stranieri, che non capiscono la lingua bulgara e non hanno costruito una rete funzionante di avvocati e commercialisti, si confrontano con il labirinto delle procedure giuridiche bulgare. Inoltre, il sito web del registro delle imprese www.brra.bg è disponibile solo in bulgaro. "A sostegno degli italiani che hanno acquistato proprietà in Bulgaria, abbiamo sviluppato uno speciale servizio che permette di fare il necessario per conto del cliente, per essere ri-registrata la società, ha detto Yordanka Palkova, direttore della società italiana di consulenza PJ Holding, che opera in Bulgaria circa 10 anni. La procedura per il rilascio di una procura notarile in Italia è molto più complessa che in Bulgaria, ma c'è un altro tipo di documento, la cosiddetta delega legale, con il quale possono essere praticati servizi a costi più bassi e molto più velocemente, ha precisato Palkova. La ri-registrazione avviene tra le due settimane e un mese, ma tutto dipende, sia dall'indirizzo di dove la ditta è registrata, sia dalla velocità con cui l'agenzia elabora i documenti. Maggiori informazioni su prezzi e termini, potete ricevere inviando una richiesta qui. |
http://www.sofiaoggi.com/Home-page/Primo-piano-Bulgaria/gli-stranieri-possessori-di-proprieta-in-bulgaria-devono-ri-registrare-la-propria-azienda-in-modo-da-non-perderla.html
Nessun commento:
Posta un commento